Allevamento amatoriale di Gatti delle Foreste Norvegesi riconosciuto Anfi/Fife
Benvenuti/e a tutti e grazie per aver visitato il mio sito.
Mi chiamo Eva e vorrei darvi alcune informazioni relative al mio allevamento amatoriale e...dirvi qualcosa di me.
La nascita per la mia passione...
Il mio amore per i gatti norvegesi è iniziato nel 1990 quando, all'età di 8 anni, per pura casualità, scorsi tra le bancarelle di libri, presso la Loggia dei Cavalieri di Treviso, qualcosa che catturò la mia attenzione.
Mi trovavo insieme a mio zio Daniele ed eravamo di ritorno dalla visione del film d'animazione "La Sirenetta". Decidemmo di percorrere la strada verso casa, tagliando dal mercatino delle pulci; così, mentre camminavamo spensierati dopo la visione del film, mi fermai di colpo alla vista di due libri. Mi sentii come paralizzata e il mio cuore iniziò a battere forte, allungai le mani e presi quei due volumi tra le mie braccia...non volevo più lasciarli.
Mio zio capì il mio stato d'animo e alla fine tornai a casa con questi due nuovi preziosi libri: Il Grande Libro dei Mammiferi e L'Enciclopedia dei Gatti.
Da quel giorno li sfogliai e divorai, ma rimanevo sempre ammaliata da un'unica immagine e da una sola pagina che credo di aver consumato a furia di guardare.
"Un giorno ne avrò uno così!" esclamai. Era la foto di un esemplare di norvegese meraviglioso.
Nel frattempo gli anni trascorsero ed io crebbi, mi circondai di animali (gatti, conigli, criceti, tartarughine...), mi diplomai, intrapresi l'università ma...continuai ad approfondire e coltivare le mie conoscenze sui gatti norvegesi delle foreste grazie a mostre feline, documentari, seminari e corsi on-line.
Quattro occhi, due palle di pelo... la mia passione prende vita.
Tutto è cambiato nel 2013 quando la mia frase "Un giorno ne avrò uno così" divenne finalmente realtà. Floki e Skadi, due cucciolotti norvegesi, entrarono nella mia vita. La mia passione e dunque il mio sogno si sono concretizzati. Da quel giorno, la mia strada si è avviata verso il desiderio di allevare gatti norvegesi.
Il mio ABC d'allevamento
Dal 2013 ho incominciato a conoscere da vicino le abitudini di questi gatti e a potermi dedicare alla ricerca dell'alimentazione più adatta alle loro caratteristiche. Ho eliminato qualsiasi tipo di cibo contenente cereali e mi sono approcciata alla dieta Barf.
Ho lavorato per qualche anno in un negozio specializzato per animali che mi ha permesso di avvicinarmi sempre di più al mondo felino e ai suoi accessori (alimenti, prodotti, etc.).
Inoltre, per poter crescere ulteriormente come allevatrice, ho iniziato a prendere parte ad Expo Feline che mi hanno permesso di ricevere giudizi tecnici sui miei gatti, comprenderne lo standard e creare relazioni con altri allevamenti italiani e/o esteri.
Non meno importante in questo mio percorso, è stato l'incontro con Alessandra Beccari che posso definire il mio braccio destro in questa avventura allevatoriale. È nata infatti una stretta collaborazione. La ringrazio di cuore non solo per questo, ma anche per la fiducia e l'amicizia che sono i capi saldi di questa nostra "squadra". Squadra alla quale si sono aggiunti nuovi amici fidati con in quali sto coltivando e condividendo questa fantastica passione...
Ho conseguito nel 2019 l'attestato G1 di Pawpeds.